L'Azienda agrituristica Villa Delizia è lieta di ospitare i suoi giovani visitatori in una vecchia corte cinquecentesca, dove il tempo sembra essersi fermato… per gustare l'atmosfera di un nobile passato.
La corte comprende il Palazzo padronale, il brolo o frutteto e la cascina dei mezzadri.
Il Palazzo, residenza estiva dei marchesi Terzi, ora azienda agrituristica Dolci, è oggetto di visita per la sua imponente struttura e per essere stata in passato oggetto di studio e di lavoro dell'architetto Quarenghi.


Al suo interno ospita altre abitazioni, la sala ristorazione agrituristica, le sale per riunioni e meeting, un caseificio per la lavorazione del latte in prodotti tipici caseari e una serie di stanze e androni di notevole impatto visivo, sia per la grandezza – vedi scaloni in pietra – ma anche per la signorilità – vedi piccola chiesa interna al Palazzo.
Nel brolo, con il passare degli anni, si sono costruite strutture per l'allevamento di mucche da latte che costituisce la principale attività dell'azienda. Qui possiamo vedere l'intero ciclo di allevamento: dalla nascita del vitello all'animale in produzione.
La cascina dei mezzadri sorge su uno spazio grandissimo e, guardandolo, il pensiero ritorna ad un tempo dove il lavoro manuale della famiglia contadina era sì motivo di fatica ma al tempo stesso di unione di tradizioni vere. Nel cortile ci sono tuttora piante di gelsi che venivano usati per i bachi da seta.