ALLEVAMENTO E VENDITA DI STRUZZI ARIETE

Formato
PDF

via Ceruti 3/A
Gorno (BG)

LA VAL DEL RISO:"UNA MINIERA" DA SCOPRIRE

L'azienda “Ariete“ č immersa nella vallata del fiume Riso, adiacente all'impianto minerario della Val del Riso.
L'attivitā principale di “Ariete” č l'allevamento dello struzzo. Naturalmente sono presenti anche tanti altri animali come pecore, caprette, asini, pavoni e un' assortimento galline di razze autoctone italiane. Il percorso didattico si snoda all'interno di una florida pineta che ospita gi animali, proseguendo fino alle antiche miniere, giā attive in epoca romana. Qui č possibile visitare il suggestivo archeomuseo all'interno di una ex-miniera scavata nella roccia viva, allestita con attrezzi da lavoro e macchinari per l'estrazione dei minerali.
L'azienda dispone di strutture coperte e riscaldate per lo svolgimento delle attivitā e zone verdi per giochi e momenti ricreativi. La capienza massima č di 50 persone. L'azienda č facilmente raggiungibile dalla provinciale BG-Clusone.
FINALITA'
La visita presso l'azienda “Ariete” si pone i seguenti obiettivi:
- Conoscere le abitudini e le caratteristiche degli animali presenti in azienda.
- Scoprire l'ecosistema fiume.
- Conoscere la miniera, la vita dei minatori e i principali minerali delle orobie.
- Creare concetti di rispetto ambientale.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 9:00 
Arrivo, spostamento nell'azienda e presentazioni.
Ore 9:30–11:00
- Passeggiata lungo il fiume Riso alla scoperta dell'ecosistema fiume.
- Osservazione di campioni raccolti.
- Laboratorio di microscopia e stereoscopia.
Ore 11:00–12:30  
Viaggio all'interno della terra: visita all'interno della miniera alla scoperta dei principali minerali delle orobie e della vita dei minatori.
Ore 12:30–13:30  
Pausa pranzo.
Ore 13:30–14:30 
Visita ed osservazione degli animali presenti nell'azienda…attenti agli struzzi!
Ore 14:30–15:30 
A scelta possono essere effettuate le seguenti attivitā:
- Laboratori didattico-ambientali (organizzati in accordo con gli insegnanti).
- Alla scoperta del bosco.
- Alla scoperta della vita nello stagno.
- I decoratori di uova: decorazione di un uovo di struzzo.
Ore 15:30 – 16:30
Giochi e momenti ricreativi nelle zone verdi presenti.
COSTI: 
€8,00 iva compresa ad alunno per la visita di mezza giornata
€9,50 iva compresa ad alunno per l'intera giornata
Gruppi minimi di 25 persone paganti, in alternativa prezzo fisso.