ALLA SCOPERTA DEL FIUME ADDA
Villa d'Adda

Formato
PDF

 

FINALITÀ
L'uscita è finalizzata alla scoperta della storia, dell'ambiente fluviale, della flora e della fauna del fiume Adda.
La visita didattica può essere preceduta da un incontro in classe in cui si proiettano alcune diapositive inerenti il percorso e si osservano allo stereoscopio e al microscopio alcuni campioni vegetali ed animali.
PROGRAMMA
- ore 8.30/9.00 (L'orario di arrivo è flessibile ed indicativo). L'esperto/guida, ad eccezione di direttive o richieste differenti, aspetterà il gruppo nella piazzola Imbarcadero di Villa d'Adda al traghetto LEONARDESCO.
- ore 9.00/12.00 Alla scoperta del bosco e delle rive bergamasche dell'Adda. Analisi qualitative delle acque con adeguate tecniche d'indagine. Laboratorio di microscopia e stereoscopia (su richiesta).
- ore 12.00/13.00 Pranzo al sacco (possibilità di zona coperta).
- ore 13.00/15.30 Passaggio sulla riva lecchese con il Traghetto di Leonardo (traghetto pubblico). Scoperta della riva lecchese dell'Adda.
- ore 15.30/16.00 Rientro.
COSTI:
€8,50 iva compresa ad alunno. Il traghetto ha un costo di € 1 A/R a persona, non è incluso nel prezzo e potrebbe subire lievi variazioni. Gruppi minimi di 25 persone paganti, in alternativa prezzo fisso.
La visita può essere preceduta da un incontro preparatorio in classe della durata di due ore con utilizzo di materiale didattico e scientifico. Costo €100,00 iva compresa per incontro (se fuori provincia di Bergamo è prevista anche una quota rimborso spese)